Mi chiamo Ilaria Romano e sono un’insegnante giornalista.
Uso il giornalismo per fare didattica inclusiva e sostenibile nella scuola secondaria di primo grado.
Ho scritto l’ebook Il metodo Giornalisti Nell’Erba. Una cassetta degli attrezzi per l’educazione allo sviluppo sostenibile, insieme a Giuditta Iantaffi e con la presentazione di Paolo Fallai.
Questo sito
È un laboratorio e un diario.
Se sei un docente ci trovi i miei tentativi di insegnare italiano, storia e geografia attraverso il giornalismo e all’insegna degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Se sei curioso puoi leggere i miei articoli.
Su di me
Insegno lettere dal 2015. Lavoro in una scuola statale della capitale.
Sono coordinatrice nazionale della Rete Docenti Giornalisti Nell’Erba e delegata educazione e formazione del progetto
Dopo la laurea in lettere alla Sapienza ho fatto l’addetto stampa, l’operatrice sociale nel settore della tratta e poi la giornalista.
Ho lavorato nella redazione del Catone, un mensile locale brillante e tascabilissimo. Ho scritto per la cronaca romana del Corriere della Sera, per la pagina online del Corriere dedicata al sociale, lo street magazine Terre di mezzo, Donna Moderna, varie altre testate e alcuni blog. Dal 2007 collaboro con Giornalisti Nell’Erba, progetto nazionale di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi.
Sono nata in Sardegna e vivo a Torpignattara, il quartiere dove Roma è più vicina a New York.
manifesto
Ironia, interdisciplinarità, sostenibilità sono le mie parole preferite.
Credo nell’imparare facendo.
Credo nel confronto e nello scambio di esperienze e di idee. Tra adulti, tra ragazzi, tra studenti e docenti, tra la scuola e il resto del mondo.
Penso che la scuola, come il giornale, sia un lavoro di squadra.